Che cos’è l’interpretariato simultaneo
L’interpretariato simultaneo – anche noto come interpretariato di conferenza – è una prestazione linguistica professionale, che prevede la traduzione sincronica di un discorso orale. O meglio, la trasposizione immediata (fatto salvo un minimo scarto temporale detto décalage) di messaggi prodotti in una eventuale lingua A in una eventuale lingua B.
Quando questa tipologia di traduzione viene realizzata con l’ausilio di strumentazioni tecniche prende il nome di chuchotage, termine derivante dal verbo francese “chuchoter”, “sussurrare”, in Italiano spesso tradotto anche con l’espressione “interpretazione sussurrata”.
Ad effettuare il servizio è l’interprete. Una figura di alto profilo specialistico, adeguatamente formata all’attività e dotata di competenze linguistiche approfondite, discrezione, memoria, affidabilità e soprattutto grande capacità di reattività e concentrazione.
Ma come funziona l’interpretazione simultanea in dettaglio?
La persona competente alla traduzione della lingua viene situata all’interno di una cabina insonorizzata, fornita di consolle, cuffie e con visuale ottimale sull’oratore. La traduzione viene comunicata al pubblico attraverso l’ausilio di un microfono, appena pochi secondi dopo l’emissione del discorso.
Va sottolineato che, a seconda della durata dell’evento, è possibile considerare il lavoro di uno o più interpreti alternati ad intervalli di circa 20 minuti suggeriti per ottenere una buona performance.
Lo chuchotage
La traduzione in tempo reale può essere realizzata anche senza l’utilizzo di supporti tecnologi. In tal caso si chiama chuchotage (dal verbo francese chuchoter “bisbigliare”) oppure whispering (dall’inglese con lo stesso significato).
A differenza della traduzione simultanea in cabina, l’interprete si posiziona direttamente al fianco dell’ascoltatore/i, a cui trasmette la comunicazione sussurrando a bassa voce.
Alla traslazione si aggiunge un’ulteriore complicazione, ovvero: il dover parlare con un timbro chiaro e preciso mantenendo – contemporaneamente – l’attenzione sul discorso.
Lo sforzo profuso dall’interprete richiede brevi sessioni di lavoro e ambienti piuttosto silenziosi, per non contaminare l’ascolto o la resa della traduzione stessa.
Come scegliere fra interpretazione simultanea e interpretariato sussurrato
Spiegati termini e condizioni di utilizzo, rimane da chiarire un dubbio.
Quando si usa l’interpretazione simultanea e quando – invece – conviene rivolgersi al servizio di whispering? Ci sono differenze rilevanti tra le due prestazioni?
La prima tecnica è assolutamente consigliata per eventi che includono l’intervento di numerosi partecipanti e l’utilizzo di più lingue straniere come:
• conferenze internazionali
• convegni
• congressi
• meeting
• fiere
L’interpretariato sussurrato è – d’altra parte – preferibile nei casi di riunioni bilaterali o con gruppi ristretti di persone (in genere max. tre) che non padroneggiano la lingua dell’oratore.
Si tratta, infatti, di un servizio veloce e non particolarmente impegnativo dal punto di vista della strumentazione (l’uso delle cuffie è totalmente discrezionale). Ideale per eventi pubblici o privati, dibattiti e show televisivi.
Spesso viene scelto anche in sostituzione dell’interpretariato continuativo per il risparmio di tempo garantito. Entrambe le attività necessitano la vicinanza fisica di interprete e oratore/uditore ma, con l’interpretariato continuativo, al primo viene concessa la possibilità di prendere appunti e restituire la traduzione nel suo significato complessivo.
Global Voices: l’agenzia di traduzione e interpretariato professionale per il business
Dal 2004 Global Voices mette a disposizione traduttori, interpreti e revisori linguistici accomunati da lunga esperienza e ampie abilità comprovate nel campo.
Grazie ad una rete di oltre 9.5000 professionisti, operanti in più di 150 lingue, è in grado di offrire servizi di traduzione e interpretariato nei diversi ambiti internazionali tra cui i settori scientifico, multimediale, tecnologico, legale e manifatturiero.
La mission aziendale è quella di assicurare prestazioni di alta qualità e la completa soddisfazione dei suoi clienti, anche mediante assistenza garantita 24 h su 24.
Per avere maggiori informazioni o un preventivo gratuito, basta compilare l’apposito form con i dati anagrafici e il tipo di servizio interessato.
La risposta viene inviata entro circa 15 minuti dall’effettuata richiesta.