Etichette per alimenti e bevande tradotti scorrettamente possono produrre risultati inaspettatamente divertenti . Quante volte, mentre eravate in vacanza, avete acquistato al supermercato un prodotto in maniera del tutto casuale, magari solo perché secondo l’etichetta si trattava di un “succo di frutta biologico”? Certo, può risultare divertente, ma più spesso è fuorviante e pericoloso. Se un’etichetta non ha senso per il target di riferimento o il significato culturale viene completamente dimenticato, il prodotto non è destinato al successo commerciale. Informazioni sbagliate su un’etichetta potrebbero addirittura indurre reazioni allergiche e causare intolleranze alimentari: una querela praticamente assicurata da parte del cliente.
Che cosa succede quando una traduzione è errata?
Il valore delle esportazioni di cibi e bevande non alcoliche è aumentato del 3,56% nel 2014, ma il successo internazionale di un prodotto può essere raggiunto solo apprezzando le differenze culturali e linguistiche esistenti tra varie culture. Localizzare una traduzione significa renderla familiare e quindi attraente per il pubblico di destinazione. Noi chiamiamo questo processo “transcreation”. Il contenuto specifico di un brand deve essere ricreato e modificato per essere percepito in modo simile nella lingua di destinazione. Il nome di un marchio in una lingua potrebbe significare qualcosa di completamente diverso in un’altra e diverse grandi aziende hanno commesso l’errore di trascurare l’uso di servizi di traduzione di alta qualità per i propri clienti – con risultati catastrofici. Per esempio l’American Dairy Association ha lanciato una campagna intitolata “Got Milk?” nei paesi di lingua spagnola dove è stato tradotta come “State allattando?» In Cina, in occasione del lancio del prodotto, il marchio Coca-Cola è stato tradotto come “Mordete il girino di cera”. E, infine, quando Mercedes-Benz ha lanciato il suo marchio come “Bensi”, in Cina è stato tradotto come” corsa verso la morte”. Non lasciate che alla vostra azienda o al vostro marchio accada lo stesso.
Perchè scegliere la Global Voices ?
La Global Voices è un’azienda leader nei servizi di traduzione per l’industria alimentare e delle bevande e si serve di linguisti madrelingua esperti, che sono tenuti ad avere tre anni di esperienza nel settore . La localizzazione è il processo di adattamento di un prodotto ad una lingua specifica, tenendo conto della cultura e dell’impatto desiderato per il target di riferimento . Un hotel a Canberra ha recentemente offerto una grigliata “marocchino- aborigena” alla rucola , ‘ un passo falso facilmente evitabile, tramite un servizio di traduzione localizzata . Alla Global Voices abbiamo un record di consegne nel rispetto delle scadenze che ammonta al 98 % e la nostra politica è “gli errori non lasciano l’ufficio”.
Global Voices – Milano – Via Torino, 2 – Milano 20123 – Italia
+(39) 0240708303 – info@globalvoices.it – www.globalvoices.it