Interprete per il MICE
Alzi pure la mano chi non ne ha ancora sentito parlare. Il MICE è la nuova frontiera del turismo esperienziale. Questa particolare forma di turismo si può espletare tramite fiere, congressi, incontri, eventi o conferenze basati intorno a un argomento particolare. L’anello di congiunzione? Ovviamente le lingue e la possibilità di renderle accessibili alle persone coinvolte. Il settore del MICE, dunque, accoglie le esigenze commerciali di mercati in continuo movimento e necessita di conoscenze linguistiche specifiche. Vediamo qual è il ruolo dell’interprete per il MICE, in cosa consistono i suoi servizi e quando è utile fruirne.
MICE: il ponte che unisce turismo, meeting, conferenze ed esposizioni
MICE è acronimo di Meeting, Incentives, Conferences and Exhibitions. Tradotto in italiano, il significato di MICE è riunioni, viaggi di incentivazione, convegni/conferenze ed esposizioni. Il settore MICE è dunque collegato all’organizzazione di eventi, congressi, convegni e incentive tour per clienti o dipendenti d’azienda.
Entrando nello specifico, questa forma di turismo ibrida, in grado di coniugare i settori fieristico, congressuale e turistico, raccoglie gruppi di persone per uno scopo particolare. I gruppi si pianificano in anticipo, al pari del programma da seguire. Per un’azienda gli eventi MICE vengono organizzati con l’obiettivo di cercare nuovi mercati o potenziare quelli già avviati. Vediamo nello specifico cosa significa MICE parola per parola.
- Meetings: si tratta di riunioni organizzate dalle aziende e rivolte a gruppi che possono oscillare da 10 a 1.000 persone. Questi incontri professionali servono a veicolare informazioni a clienti, fornitori o colleghi e si differenziano in base agli obiettivi. Sono esempi di meetings i seminari di formazione, i ritiri, le riunioni di un CdA e le conferenze stampa. Questi eventi stimolano il brainstorming, il confronto e il dialogo tra i partecipanti.
- Incentives: ovvero premi utili a stimolare chi abbia raggiunto un obiettivo specifico. Questo è il caso dei rappresentanti delle vendite, rivenditori, distributori, lavoratori della produzione. Nel settore MICE ci si riferisce soprattutto ai viaggi di incentivazione, uno strumento motivazionale per dipendenti (da premiare) o clienti (da fidelizzare). Questi viaggi durano in media tre giorni e includono soggiorno in hotel e attività pianificate come cene, feste ed intrattenimento.
- Conferences: molto simili ai meeting, sono riunioni di persone con centinaia o migliaia di partecipanti che condividono un obiettivo o un interesse comune. Si tratta di dibattiti su una specifica materia, a scopo didattico. Servono a condividere conoscenze e informazioni. Convegni e conferenze possono avere carattere regionale, nazionale o internazionale. Strumento basilare per la formazione dei dipendenti e il successo di un’azienda, le conferenze promuovono l’apprendimento di nuove competenze. Sono strumenti utili per aumentare motivazione e benessere del singolo e, di conseguenza, del gruppo di cui fa parte. I congressi riuniscono in genere un buon numero di professionisti, ciascuno dei quali paga una quota. A differenza dei meeting, poiché sono eventi su grande scala, durano più giorni e implicano un programma sociale.
- Exhibitions: fiere o esposizioni, ovvero l’ideale per mettere in mostra nuovi prodotti e servizi offerti. In queste circostanze un’azienda svela la sua faccia migliore ai potenziali clienti, investitori, consumatori e influencers. Tutti questi soggetti possono essere invitati all’esibizione oppure pagare un biglietto di ingresso per accedere alle aree dedicate. Appuntamenti di questo tipo rappresentano il biglietto da visita di una società, che ha modo come in nessun’altra occasione di farsi conoscere. Quanto più la sua comunicazione sarà calibrata e i suoi obiettivi illustrati in maniera efficace, tanto più il suo successo sarà assicurato.
Riassumendo, quindi, il segmento MICE si riferisce all’organizzazione di eventi, viaggi di incentivazione, congressi e convegni. Tutto ciò che un’impresa compie durante questi appuntamenti torna indietro sottoforma di feedback da parte di clienti, acquirenti e investitori. Si può pertanto asserire che il MICE è uno strumento funzionale e indispensabile per le aziende.
Interprete per il MICE: come interpretare un’esperienza
Affinché il MICE massimizzi i suoi vantaggi, però, è necessario che si avvalga delle giuste competenze professionali. Per un’esperienza migliore e che coinvolga tutti gli attori in campo è fondamentale la condivisione di cultura e linguaggi. L’interprete per il MICE è il miglior alleato per le aziende o i tour operator del settore. Il segmento MICE, infatti, presta il fianco a diverse tecniche traduttive, che possono coesistere anche all’interno dello stesso evento. Pensiamo ad esempio al caso in cui si voglia far conoscere la propria impresa a un numero ristretto di persone. Un tour di questo tipo, proprio al pari di una visita con una guida turistica, può venire effettuata grazie al sistema bidule. In questo modo l’interprete potrà agire a contatto con i suoi ascoltatori, servendosi soltanto di un microfono e dotando questi ultimi delle cuffie. Grazie a questa tecnica si risparmia sui costi e sugli ingombri della tradizionale cabina da interprete.
L’interprete per il MICE può tuttavia operare in più modi. La traduzione consecutiva si rende utile a fronte di una presentazione più complessa e che preveda più partecipanti, mentre la consecutiva breve è particolarmente adatta alle visite aziendali. Quando si richiede un servizio di interpretariato di conferenza in simultanea e in consecutiva l’obiettivo è quello di trasmettere in maniera rapida ed efficace le informazioni. Per questa ragione è basilare affidarsi a un team preparato e capace di identificare il servizio più adatto alle esigenze del tuo progetto.
MICE e turismo, un settore in crescita
Il settore del turismo MICE è in continua evoluzione. Come abbiamo avuto modo di vedere finora, i suoi viaggiatori sono partecipanti a meeting, incentive, conference ed exhibition. Si tratta di un turismo di qualità, che può disporre di budget elevati e rappresenta una fonte di reddito per le imprese dislocate sul territorio. Il vantaggio del turismo MICE è duplice: destagionalizza i flussi turistici e finanzia industrie di più tipi, stimolando la crescita della forza lavoro.
Il successo del turismo MICE è direttamente proporzionale alla capacità dei professionisti di cooperare. Convention Bureau, Professional Congress Organizers, Destination Management Companies valorizzano il loro operato riuscendo a collaborare con figure specializzate come quella del traduttore. In Italia, ad esempio, lo sviluppo del settore MICE è favorito dal patrimonio culturale, artistico e storico.
Il turismo MICE prevede la vendita di prodotti e servizi turistici ad associazioni e imprese. Si tratta di una forma di business tourism, in cui i consumatori hanno l’obiettivo di cercare nuovi contatti lavorativi, condividere e acquisire nuove informazioni, formarsi professionalmente, ottenere riconoscimenti e certificazioni. Chi sceglie il turismo MICE lo fa in base all’economia del paese, alla qualità degli eventi di business e delle infrastrutture connesse. Chi si affida a questo segmento ha di solito un budget che supera di due o tre volte quello dei turisti autonomi. Rispetto al turismo tradizionali cambiano i fornitori di servizi (dai tour operator agli organizzatori professionali) e i consumatori target, che diventano imprese e associazioni.
Divergono pertanto qualità ed esperienza di viaggio. Nel turismo MICE la destinazione finale deve avere caratteristiche ben definite. Le strutture ricettive devono poter accogliere conferenze e meeting, essere di alta qualità e fornire servizi merita. Turismo incoming, turismo esperienziale e turismo d’affari necessitano di figure specializzate per poter essere esaltati. Una presentazione di prodotti o un evento gastronomico può permettere all’azienda di fidelizzare un cliente. Per far sì che ciò accada è indispensabile servirsi di un interprete per il MICE di alta qualità, in grado di tradurre una visita aziendale così come una fiera o un meeting. Scegliere il team di Global Voices per la traduzione simultanea o consecutiva equivale a esaltare il potenziale della comunicazione. Scopri i nostri servizi personalizzati in base alle tue necessità.