L’internazionalizzazione delle aziende non è un’esclusiva delle imprese di grandi dimensioni: anche le piccole attività commerciali, infatti, possono raggiungere un successo internazionale svolgendo delle precise attività.
Cosa significa internazionalizzare un’impresa?
Internazionalizzare un’impresa significa vendere i propri prodotti o servizi all’estero, ma anche acquistare da fornitori che hanno base all’estero, produrre al di fuori dei propri confini nazionali o trovare finanziatori stranieri. Internazionalizzare l’impresa, significa, pertanto, introdurre una componente estera in azienda. Le ragioni per cui vale la pena internazionalizzare l’azienda sono molteplici e riguardano soprattutto la sfera economica: è possibile sia ridurre i costi che aumentare i ricavi. Come accennato, per riuscire a rendere un’impresa internazionale non è necessario dirigere un’azienda di grandi dimensioni: ciò che conta è la strategia messa in atto dall’imprenditore.
Come internazionalizzare l’impresa?
Per internazionalizzare l’impresa si dovrà:
- Scegliere il mercato in cui si vuole operare;
- Mettere a punto una strategia efficace e localizzata;
- Comunicare con il target potenziale in maniera chiara e diretta
Scegliere il mercato in cui si vuole operare
Operare in un nuovo paese significa comprendere e far proprie pratiche culturali e commerciali diverse. Non tenerne conto significa trovarsi dinanzi a potenziali barriere. Per questa ragione chi si sta chiedendo come internazionalizzare l’impresa dovrebbe, in prima analisi, valutare il territorio in cui intende operare sia dal punto di vista sociale, che culturale, politico ed economico.
Dar vita a un’efficace strategia creativa
Una volta scelto il paese estero in cui immettere i propri prodotti o servizi è necessario passare all’analisi della concorrenza e dei mezzi di comunicazione disponibili. Ogni Paese ha consumatori con abitudini, stili di vita, desideri d’acquisto specifici: un’impresa per avere successo deve comprenderli per creare una strategia creativa di comunicazione efficace.
Comunicare senza errori
Il modo migliore per comunicare in maniera efficace il proprio messaggio aziendale è quello di rivolgersi a traduttori esperti. Importante è far eseguire delle traduzioni per il business che tengano conto della localizzazione. L’essenziale per centrare il proprio obiettivo di marketing, infatti, non è far eseguire delle semplici traduzioni per il business per evitare errori di grammatica. Una buona strategia di marketing deve utilizzare traduzioni con localizzazione, affinché le espressioni utilizzate rispondano perfettamente ai termini più familiari al pubblico cui sono destinate.
Quando ricorrere a traduttori professionisti?
Chi ha intenzione di internazionalizzare la propria azienda, dovrebbe affiancarsi a traduttori professionisti sin dalla fase iniziale del suo progetto. Anche il semplice lancio di un prodotto in un mercato estero, infatti, necessita di esperti che forniscano un nome di richiamo per il pubblico, così come di creativi che ne disegnino l’immagine e il packaging. I testi scelti per la promozione aziendale all’estero, inoltre, non possono essere semplicemente tradotti nella lingua di destinazione: semplicemente perché vi sono delle espressioni che hanno un senso in una lingua ma non hanno il medesimo significato in un’altra. Chi intende promuovere ad esempio, una maglietta pronta a dettare le regole della moda, potrà chiamarla maglietta negli Stati Uniti, ma non sarà lo stesso nelle isole britanniche.
Lo stesso vale per grafica e packaging: una grafica accattivante in un Paese può non scaturire le medesime emozioni in un altro.
Non solo attività commerciali fisiche ma anche online
L’internazionalizzazione delle aziende non può essere operata solo dalle attività commerciali fisiche: essa diventa indispensabile per chi offre prodotti e servizi online. Nella vendita online manca il rapporto diretto con il cliente: non è possibile mettere in atto le consuete tecniche di vendita, né creare un rapporto di fiducia con lui né fargli testare la qualità dei prodotti. L’unico strumento che si ha per conquistare un cliente online è il proprio tone of voice, la giusta descrizione del proprio prodotto o servizio, e della propria azienda: ecco perché è sempre conveniente tradurre gli store online.
Per sua natura l’e-commerce non ha confini geografici o linguistici: può raggiungere qualsiasi utente in tutto il mondo. Ricorrere a un servizio di ottimizzazione e traduzione eseguito da professionisti, consentirà a qualsiasi tipologia di impresa di ottenere ottime performance di vendite nei cinque continenti.