Oggi l’E learning sta aprendo più porte rispetto a quanto ha fatto in passato. I meteriali informativi presenti online continuano ad apportare benefici per i settori dell’istruzione, della sanità e dell’economia in tutto il mondo, offrendo nuove opportunità a tutti coloro che hanno problemi finanziari, logistici o relativi alle tempistiche, per frequentare corsi di formazione. Tuttavia, il modo in cui stiamo utilizzando l’e-learning sta cambiando. La prima idea che la gente si fa dell’e-learning, probabilmente, è quella di una semplice serie di slide, ma grazie a progressi tecnologici, oggi, costituisce un metodo d’apprendimento dinamico e interessante. Esiste una vasta gamma di tecniche audio-visive, utili ad interessare gli utenti a corsi online fortemente innovativi, che stanno diventando sempre più diffusi.
Anant Agarwal, responsabile per i progetti educativi di edX – Harvard University, l’Università della California, Berkeley e il Massachusetts Institute of Technology, ha suggerito che i corsi online potrebbero aumentare le competenze e la qualità di queste istituzioni.
“Tantissime persone e aziende stanno cercando di sviluppare le proprie abilità individuali e collettive per adattarsi alle richieste dell’industria e queste richieste stesse necessitano di sviluppare un metodo che rispecchi le esigenze di chi deve apprendere.”
In ogni caso, la perfetta comunicazione dei contenuti raramente ha successo in più di una lingua. Con l’aiuto di linguisti esperti, il materiale informativo online come documentazione realtiva a corsi e servizi per lo sviluppo del lavoro possono aumentare la propria portata, aumentando l’abilità degli operatori del settore a livello globale ed anche la produttività delle aziende e delle istituzioni scolastiche. Tuttavia, traduzioni di scarsa qualità portano ad una perdita dei contenuti. Pensate ad una presentazione sulla salute, tradotta in maniera approssimativa: non è solo controproducente, è anche pericoloso. Le stesse immagini e gli stessi diagrammi cambiano il proprio impatto culturale a seconda del paese. I nostri traduttori, alla Global Voices, devono avere almeno cinque di esperienza nel loro settore di riferimento, per garantire un lavoro d’ottima qualità. Utilizzano conoscenze specifiche della lingua di riferimento per fornire servizi di traduzione localizzata perfetti per gli utenti finali.
La Global Voices fornisce servizi di traduzione per numerosi settori, come voiceover, trascrizioni audio, sottotitoli in più lingue, moduli di formazione online, software HR, eccetera. Contribuiamo costantemente a nuovi progetti e comprendiamo che in settori come i corsi di sviluppo relativi a luoghi di lavoro, viene utilizzata la terminologia specifica del settore.
A partire dal 2015, il mercato e-learning avrà un valore di 107 miliardi di dollari. Kaye Dwight, capo del dipartimento business al Milton Keynes College, sostiene che “in un mondo in costante evoluzione, sempre più dipendente dalla tecnologia, è fondamentale poter fornire una base di lavoro versatile e flessibile, che si adatta a tutte le richieste degli utenti”.
Qui, alla Global Voices, vogliamo renderci partecipi della rivoluzione e-learning, aiutando a diffondere traduzioni localizzate e-learning in tutto il mondo. Contattateci per saperne di più.
Sfruttate I vantaggi di questa rivoluzione e-learning? Allargate gli orizzonti di vostri materiali informativi online, utilizzando servizi di traduzione localizzata.
Global Voices – Milano – Via Torino, 2 – Milano 20123 – Italia
+(39) 0240708303 – info@globalvoices.it – www.globalvoices.it