La settimana scorsa vi abbiamo proposto 5 situazioni particolari che un interprete potrebbe trovarsi ad affrontare. Vi raccontiamo ora le ultime 5! Con quali siete d’accordo?
-
Dimenticare una parola nel momento peggiore
È importante che un interprete conosca tutte le parole da usare appropriatamente durante il servizio di interpretariato. Tuttavia può capitare che, a causa dell’ambiente lavorativo oppure per problemi personali quali malattia o stress, il linguista sia meno reattivo e concentrato. È proprio allora che potrebbe dimenticarsi il termine di cui ha bisogno.
-
Utilizzare l’accento adeguato
Durante un interpretariato in due lingue completamente diverse, può diventare un vero problema riuscire a mantenere l’accento adeguato per ogni lingua. Ognuna ha la propria intonazione, ma durante il servizio è davvero facile rischiare di confondere i diversi accenti.
-
Humor poco comico
Per quanto riguarda lo humor, beh… il problema è che uno scherzo funziona bene solo nella lingua originaria. Nella maggior parte dei casi si basa su aspetti culturali e locali, perciò una volta tradotto perde la sua efficacia… con il risultato di ottenere solamente tanti volti impassibili!
-
Espressioni idiomatiche sconosciute
Ogni giorno, nella nostra madrelingua, utilizziamo espressioni idiomatiche, ma purtroppo difficilmente posso venir tradotte. Per esempio, “Tourner autour du pot” letteralmente significa “Girare intorno al vasetto”, ma in italiano la giusta traduzione è “Menare il can per l’aia”. In questi casi, quindi, più che le parole è importantissimo tradurre il significato sottostante.
-
“Quello dell’interprete è un lavoro facile!”
Quando qualcuno etichetta il vostro lavoro come un mestiere facile non è mai piacevole, ancor peggio per un interprete. Spesso si è convinti che la buona padronanza di una lingua ci renda interpreti e traduttori come per magia. In realtà la traduzione non è solo una mera questione linguistica: significa soprattutto capire una società e la cultura che la rappresenta.
Qualsiasi interprete si potrà riconoscere in almeno una di queste situazioni e confermerà di certo che questo è un duro lavoro, che necessita di molta esperienza ed impegno… ma dopotutto è talmente entusiasmante che ne vale davvero la pena!