Vi siete mai chiesti quante sono le lingue che l’Unione Europea riconosce come lingue ufficialmente parlate in Europa? La risposta a tale domanda è 23! Vi sono 23 Lingue Ufficiali all’interno dell’Unione Europea, derivanti dagli idiomi parlati in ciascuno stato membro.
Vi sono più stati membri rispetto alle lingue ufficiali all’interno dell’Unione Europea. Questo perchè alcuni stati membri condividono la stessa lingua nazionale, come ad esempio l’Olandese per quanto riguarda l’Olanda e il Belgio, il Francese per la Francia, il Belgio e il Lussemburgo.
Le 23 lingue ufficiali dell’Unione Europea sono:
- Bulgaro (BG)
- Ceco (CS)
- Danese (DA)
- Tedesco (DE)
- Greco (EL)
- Inglese (EN)
- Spagnolo (ES)
- Estone (ET)
- Finlandese (FI)
- Francese (FR)
- Irlandese (GA)
- Ungherese (HU)
- Italiano (IT)
- Lituano (LT)
- Lettone (LV)
- Maltese (MT)
- Olandese (NL)
- Polacco (PL)
- Portoghese (PT)
- Rumeno (RO)
- Slovacco (SK)
- Sloveno (SL)
- Svedese (SV)
Altre lingue europee molto diffuse, come ad esempio il Turco e il Russo, attendono l’ ufficializzazione da parte della commissione europea, ma devono ancora essere riconosciute.
La Global Voices fornisce servizi di traduzione e di interpretariato per ciascuna delle 23 lingue ufficiali dell’Unione Europea e per molte altre. Visitate la nostra pagina delle lingue per ulteriori informazioni.
Quali lingue credete debbano essere riconosciute come “Lingue Ufficiali dell’Unione Europea”? By Malcolm Gibb