Molti annunci di lavoro e concorsi comportano la presentazione di traduzioni giurate, ovvero traduzioni legali di atti, certificati, diplomi, attestati di laurea e altri documenti vari.
Una richiesta lecita, soprattutto, nei casi di domanda di cittadinanza o di candidature per posizioni lavorative o di studio all’estero.
Ma di casa si tratta nello specifico?
In parole semplici la traduzione giurata (anche detta asseverazione) è la traduzione di un documento ufficiale da una lingua all’altra. Affinché mantenga il suo valore legale nel paese di destinazione deve essere ratificata mediante giuramento espresso dal traduttore al cospetto di un Cancelliere preposto alla Procura della Repubblica o presso notaio.
La formula dichiarata è la seguente: “Giuro di aver bene e fedelmente adempiuto all’incarico affidatomi al solo scopo di far conoscere la verità”.
Chi è il traduttore giurato
A realizzare la traduzione non è una figura qualsiasi ma il cosiddetto traduttore giurato che, in quanto tale, si occupa di tradurre fedelmente tutte le informazioni riportate dal documento originale, senza apportare alterazioni di sorta.
Il suo ruolo è certificato tramite iscrizione all’albo CTU (Consulenti Tecnici d’Ufficio) del Tribunale. Generalmente l’ammissione esige la presentazione di:
- titolo di studio
- certificato penale
- iscrizione al Ruolo dei Periti e degli Esperti della Camera di Commercio
- documentazione relativa a prove di lavori svolti
Quali documenti necessitano una traduzione giurata
Nella lista dei record obbligatoriamente soggetti a traduzione legale sono inclusi sia documenti di tipo privato e appartenenti a singoli cittadini che documenti riguardanti aziende e istituzioni. Fra questi:
- diplomi, pagelle, titoli universitari, certificati di lingua
- carte d’identità, passaporti, certificati di nascita/morte/penali, atti di matrimonio, stati di famiglia
- atti costitutivi, statuti sociali, contratti di compravendita, ipoteche e diritti reali, eredità, testamenti, deleghe
- comunicazioni del tribunale, atti giudiziari/di notifica, cause legali, bureaufax, documenti giustificativi, sentenze
Di cosa è composta
La traduzione giurata è in pratica un fascicolo cartaceo composto da più elementi essenziali, cioè:
- testo sorgente del documento (o fotocopia a seconda dei casi)
- traduzione spillata all’originale
- verbale di asseverazione compilato e firmato dal traduttore dinanzi al funzionario giudiziario
- marche da bollo (solitamente 1 da 16€ da apporre ogni 4 pagine della traduzione e 1 da 3,84€ per il verbale di asseverazione)
- eventuale apostille o legalizzazione per documenti destinati all’estero
Tradurre documenti in inglese
Il mondo del business e dello studio parla british (o tuttalpiù american english).
Si tratta di un dato di fatto che interessa con evidenza la vita di tutti i giorni.
È in costante crescita anche il numero di quanti decidono di spostarsi verso paesi anglofoni in cerca di una migliore prospettiva lavorativa. Ma cosa occorre per rendere concreto il proprio futuro?
Il primo passo da fare è avvalersi della documentazione richiesta dalle autorità competenti. Tradurre documenti in inglese o tradurre da inglese a italiano è un’attività che non può essere lasciata all’improvvisazione ma svolta da esperti professionisti.
Va ricordato che la traduzione giurata in inglese destinata a paesi come l’Inghilterra e gli Stati Uniti corrisponde alla cosiddetta Certified Translation (Traduzione certificata). Differentemente da quella giurata non ha valore legale e non ha bisogno di un giuramento e apposizione di marche da bollo.
Perché rivolgersi a professionisti del mestiere
La redazione di una traduzione giurata richiede, insomma, un procedimento piuttosto complesso. Oltre al lavoro di traduzione vero e proprio vanno seguiti una serie di passaggi formali assolutamente inderogabili.
Ecco perché occorre affidarsi a specialisti del campo, in grado di muoversi con agilità all’interno delle norme italiane e di quelle del paese a cui è destinato il documento tradotto.
La soluzione più conveniente è rappresentata dall’agenzia di traduzione.
Global Voices mette a disposizione dei suoi clienti traduttori specializzati e forniti di comprovata esperienza nel settore per traduzioni di alta qualità.