L’espressione “traduzione simultanea” è spesso utilizzata come sinonimo di “interpretariato simultaneo“. Definiscono, insomma, la stessa attività: la traduzione istantanea di un discorso orale.
Ma cosa vuol dire in parole semplici? Come funziona? Quali sono i soggetti coinvolti?
Per capire il tutto è sufficiente partire da una premessa: quando un oratore parla in una lingua non conosciuta a chi ascolta, occorre richiedere l’intervento di una figura capace di tradurre, in tempo reale, quanto espresso.
La persona in questione è ovviamente un professionista del campo.
Qualcuno munito di adeguato bagaglio culturale, anni di esperienza e approfondita conoscenza delle lingue.
Si tratta di un servizio che non può essere lasciato all’improvvisazione.
Non basta essere madrelingua per fornire una prestazione appropriata alle aspettative richieste e soprattutto alla difficoltà della mansione.
Come funziona la traduzione simultanea
Chiarito il significato della definizione, bisogna comprendere dove e come si svolge l’attività.
Il servizio di traduzione multilingue simultanea viene solitamente richiesto in occasione di conferenze, briefing, convegni o meeting, dove è necessario rendere accessibile la comunicazione fra gli astanti di varie lingue.
Per rendere meglio l’idea, basti considerare che sono le istituzioni internazionali (una su tutte la Commissione europea) a dare lavoro a centinaia e centinaia di interpreti e traduttori provenienti da ogni parte del mondo.
In genere, viene eseguita da un interprete che, seduto all’interno di una cabina insonorizzata e con visione privilegiata sulla sala, ascolta il discorso del relatore tramite cuffia.
La traduzione arriva quasi immediatamente al pubblico, anch’esso preventivamente dotato di auricolari.
Va tenuto in considerazione solo quel minimo scarto temporale dovuto alla decodifica del messaggio (il cosiddetto décalage). Qualche secondo necessario, affinché l’interprete comprenda il significato dei messaggi e ne trasferisca una versione chiara e precisa nella lingua prescelta.
Per agevolare la traduzione, spesso gli interpreti vengono corredati di abstract, relazioni dettagliate, glossari e liste di acronimi relativi all’intervento.
Considerando l’alto livello di concentrazione richiesto, normalmente una giornata lavorativa di 8 ore viene divisa fra due simultaneisti. Ad ognuno spettano tranche lavorative di circa 30-40 minuti.
Apparecchiature per traduzione simultanea
Un aspetto fondamentale per la buona riuscita della conferenza è rappresentato dalla qualità delle apparecchiature e degli impianti impiegati per la traduzione simultanea.
Ad esempio, la cabina insonorizzata deve essere provvista di alcune caratteristiche standard come:
• rispetto delle dimensioni minime
• porta senza serratura azionabile in modo silenzioso
• pedana con rivestimento in moquette o materiale similare per attutire i rumori
• sistema di ventilazione efficace
• posizionamento che consente una visuale diretta e senza ostacoli sulla sala o monitor e telecamere alternativi
Inoltre deve essere collocata alla giusta distanza dai partecipanti. Quest’ultimi non devono rischiare di essere disturbati dalle voci degli interpreti.
L’impianto viene completato da vari accessori tra cui: auricolari e cuffie wireless per la massima libertà di movimento, altoparlanti, ricevitori e trasmissioni ad infrarossi.
A garantire il corretto funzionamento delle attrezzature è la presenza di un tecnico qualificato. L’assistenza viene fornita per evitare o risolvere eventuali problemi, che potrebbero inficiare il corretto svolgimento dell’evento.
A chi rivolgersi per una traduzione simultanea professionale
Quando si richiede un servizio linguistico professionale occorre affidarsi a chi conosce il suo mestiere.
Global Voices è un’agenzia di traduzione e interpretariato dedicata al mondo delle aziende, con servizi ramificati in vari settori internazionali come quello finanziario, scientifico, legale, tecnologico, industriale, petrolifero e dell’e-learning.
Dal 2004 mette a disposizione una rete globale di oltre 9.500 esperti linguistici operanti in più di 150 lingue per garantire il massimo qualità.
Per maggiori informazioni sull’ampia gamma delle prestazioni offerte o richiedere un preventivo, basta compilare l’apposito form del sito.