Traduzioni per l’entertainment
Nelle famiglie italiane, ogni sera, si combatte una battaglia generazionale. In che lingua guardare la nuova serie rilasciata dalla nostra piattaforma digitale preferita? Se le nuove leve prediligono le lingue originali, forti anche della conoscenza e dell’allenamento scolastico, per i genitori non sempre è così. L’era digitale ha modificato gli accessi all’informazione e le modalità di fruizione dei contenuti. Questa rapida evoluzione ha riguardato anche il mondo del lavoro, offrendo nuove sfide e opportunità. In questo florido mercato ricopre un ruolo centrale il settore delle traduzioni per l’entertainment. Vediamo in cosa consiste e per chi è particolarmente indicato.
Tradurre l’intrattenimento
L’era digitale ha nel pubblico il suo cliente più esigente. Chi si concede un po’ di relax davanti a un film, una serie tv o un documentario, desidera un contenuto di alta qualità. Per riuscire a soddisfare questa richiesta, è fondamentale preservare le prerogative della versione originale. Le migliori traduzioni per l’entertainment sono infatti quelle che riescono a veicolare in lingue diverse gli stessi messaggi, senza snaturarne significato ed emozioni.
Affinché ciò avvenga con successo bisogna avvalersi di professionisti specializzati nella localizzazione linguistica e culturale. Questo processo consiste in tutte le pratiche utili per adattare un messaggio ai canoni culturali del pubblico a cui è rivolto. Si tratta, in termini spiccioli, di cucire addosso alle aspettative del pubblico target il nuovo prodotto, adeguatamente tradotto.
Un professionista che crea e distribuisce contenuti digitali non può prescindere da materiale multilingue di ottima fattura. Solo in questo modo la sua produzione può risultare comprensibile e fruibile in tutti i Paesi in cui intende acquisire pubblico. In tale ottica la localizzazione linguistica rappresenta un quid in grado di trasformare i contenuti in esperienze concrete per ogni target culturale e linguistico.
I servizi di localizzazione riguardano diversi contenuti. Si possono richiedere per film, format e serie tv, sit-com, cortometraggi e documentari e, in generale, per tutto ciò che riguarda gli audiovisivi. Senza dimenticare, inoltre, i programmi in streaming oppure on demand, l’edultainment o i canali tematici per il web. Il team di Global Voices, forte di una vasta esperienza nel settore, ti aiuta a diffondere i tuoi contenuti abbattendo barriere culturali e linguistiche. Scopri tutti i servizi che offriamo e affida il tuo progetto di localizzazione a dei veri professionisti.
Traduzioni per l’entertainment: dagli aspetti formali agli ospiti internazionali
Quando si parla di traduzioni per l’entertainment vanno spesso a braccetto interpretariato e traduzioni scritte. A divergere, del resto, sono anche gli operatori che lavorano nel settore multimediale. Dalle case di produzione cinematografiche alle celebrity blogger, passando per agenzie e web tv, la richiesta risulta quantomai eterogenea.
Chi lavora nelle traduzioni per l’entertainment lo fa spesso dietro le quinte, fungendo da supporto ai produttori, soprattutto quando sono presenti persone che parlano in un’altra lingua. Un esempio è fornito dai talent show, in cui i concorrenti possono essere stranieri e c’è bisogno di un ponte comunicativo tra di loro e la produzione. Oppure, ancora, un qualsiasi festival musicale o cinematografico in cui sono previste esibizioni sul palco o premiazioni di artisti stranieri.
Tra gli incarichi richiesti, inoltre, possono rientrare a vario titolo le traduzioni di contratti per le produzioni televisive, oppure dei copioni per una particolare serie tv o film, o ancora la traduzione dei videoclip. In questo ultimo caso vengono coniugate localizzazione linguistica e multimediale. Con un lavoro eseguito a regola d’arte, tramite voice-over o speakeraggio, si possono ridurre i tempi di pubblicazione sulle più importanti piattaforme di video sharing.
Nel mondo del cinema, invece, è spesso necessario tradurre documenti, ma ci si può trovare anche davanti alla richiesta di servizi di interpretariato. Basti pensare, come già accennato, al supporto linguistico da offrire agli ospiti internazionali di un evento o di una trasmissione televisiva.
Traduzioni di contratti e copioni
Non solo traduttori di doppiaggio. Tra le più richieste traduzioni per l’entertainment rientrano quelle di contratti e copioni. Tradurre un copione non è affatto un’impresa semplice o che chiunque può effettuare in maniera efficace. Molto spesso, infatti, ci si trova in presenza di dialoghi senza conoscere bene il contesto di riferimento. Ciò avviene perché non sempre al traduttore viene fornito anche il supporto video. Davanti a una criticità del genere è difficile capire il tono di una frase, oppure se è rivolta a un soggetto vicino. Per questo è sempre consigliato segnalare al dialoghista le difficoltà, che possono inoltre sorgere in presenza di un particolare slang o di giochi di parole. Quando si è alla ricerca di un lavoro di qualità, bisogna mettere il professionista nelle condizioni di poterlo svolgere. Partendo, inevitabilmente, da alcuni principi di base. Traduttore e adattatore, ad esempio, non sono sinonimi e il loro operato diverge in maniera sensibile. Inoltre tradurre una sceneggiatura significa scegliere l’impostazione tipografica, dalla quale deriverà la facilità di lettura.
Lo stesso discorso è trasferibile alle traduzioni dei contratti. Anche qui sono richieste competenze professionali specialistiche e ben differenziate. Tra quelli tradotti con più frequenza rientrano i contratti di sponsorizzazione, di finanziamento, di prestazione di servizi, collaborazione e consulenza o prestazione d’opera intellettuale. In questo caso la corretta traduzione di documenti e lettere, affidata a traduttori specializzati, diventa determinante al fine di non rallentare il processo creativo.
Interpretariato per gli ospiti internazionali
Festival, concerti in diretta televisiva, talk show, talent show. Nel settore multimedia sono diverse le situazioni in cui è prevista la presenza di ospiti internazionali. Per esaltare i loro interventi e non inficiare sulla bontà del prodotto offerto, è basilare disporre di un adeguato servizio di interpretariato. Se si investe molto per fregiarsi della performance di un artista, occorre fare altrettanto per far sì che il suo messaggio sia correttamente veicolato. La presenza di traduttori simultanei o in consecutiva garantisce al pubblico la comprensione degli interventi.
Come abbiamo avuto modo di capire, il settore delle traduzioni per l’entertainment è composto da molte figure specializzate. Dagli editor ai revisori per controllare le traduzioni, ai transcreator per la localizzazione, fino ai doppiatori per la sottotitolazione dei video. Global Voices garantisce servizi di traduzione ad hoc per ogni tipo di contenuti. Scegli le nostre soluzioni linguistiche e rendi i contenuti della tua azienda appealing e in grado di affermarsi sul mercato dell’entertainment e dei media.